Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Permessi retribuiti per il 2025 per motivi di studio, gli elenchi del personale scolastico di Messina

Dopo la determinazione del contingente provinciale dei permessi retribuiti per il diritto allo studio concedibili al personale della scuola per l’anno solare 2025, con provvedimento prot. 29344 del 02.12.2024, e la pubblicazione delle graduatorie provvisorie in data 6 dicembre scorso, il dirigente dell’Ufficio VII di Messina Leon Zingales, il 20 dicembre 2024, ha disposto l’approvazione e la pubblicazione degli elenchi del personale docente e ATA che è stato ammesso a fruire dei permessi per motivi retribuiti per motivi di studio per il 2025,

Il personale scolastico che non dovesse ritrovarsi nella graduatoria definitiva è da intendersi escluso dal contingente autorizzativo dei permessi studio per carenza dei requisiti normativamente richiesti dalle vigenti disposizioni in materia.

Sarà cura dei dirigenti scolastici di provvedere all’emanazione del provvedimento formale di concessione dei permessi, come previsto dall’ipotesi del Contratto Collettivo Integrativo Regionale e agli altri adempimenti, come l’acquisizione dell’idonea certificazione attestante l’iscrizione ai corsi di studio, dell’avvenuta frequenza alle lezioni e/o del sostenimento dei relativi esami.
La concessione dei permessi è subordinata all’accertamento, da parte dei medesimi Dirigenti scolastici dell’effettiva attivazione dei corsi dichiarati dagli interessati.
I permessi sono assegnati in proporzione all’orario di servizio prestato.
In via di autotutela l’Ufficio si è riservato di apportare rettifiche a eventuali errori materiali e/o omissioni.

Infine, il decreto specifica che “Entro i termini di Legge sono altresì ammessi i riscorsi al giudice ordinario, fatta salva la possibilità
di esperire il tentativo di conciliazione”.

…………….

Il decreto

Gli elenchi

 

Related posts